Descrizione
Allestito nei suggestivi locali del medievale Palazzo Pretorio, che fu la residenza dei Commissari e dei Podestà di Barga, il Museo costituisce un percorso per la conoscenza del territorio di Barga e delle sue specificità sotto il profilo naturalistico, storico ed artistico.
Reperti geologici, paleontologici e archeologici consentono di ripercorrere le vicende del territorio fino alla colonizzazione romana della Valle del Serchio, mentre opere d’arte di singolare interesse dimostrano la ricchezza artistica del borgo in epoca medievale e moderna.
Come sede del Podestà e luogo privilegiato per l’amministrazione della giustizia, il Palazzo ospita nei sotterranei il carcere, in cui sono state ricostruite una segreta e una sala per le torture, che offrono il quadro di una concezione e una gestione della giustizia profondamente diverso da quello attuale.
Il Museo fa parte del sistema museale provinciale.