Il SUAP è esclusivamente telematico.
Tutte le istanze, le dichiarazioni, le segnalazioni, le comunicazioni ed ogni altro tipo di documentazione dovrà pervenire al SUAP esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma STAR.
Nel portale è possibile, inserendo il codice ateco o la descrizione dell'attività, consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, e quindi compilare, firmare e inviare le pratiche relative alla propria attività.
Per l’utilizzo del portale STAR sono necessari:
- un computer collegato alla rete Internet
- un sistema di identificazione digitale personale (SPID, CIE, CNS)
- un dispositivo di firma digitale
- una casella di posta elettronica certificata (PEC).
È sempre possibile salvare una pratica in qualunque momento durante la compilazione e completarla successivamente.
Le pratiche in bozza e quelle inviate sono visibili nelle apposite sezioni del portale.
La modulistica di competenza comunale, da trasmette tramite il portale STAR, è scaricabile dal seguente link (modulistica)
Procura
Chi ha la necessità di presentare una pratica al SUAP può provvedervi direttamente oppure incaricare un professionista, un tecnico, una associazione di categoria o un altro soggetto idoneo.
In questo caso dovrà compilare e firmare il modulo di procura speciale che sarà predisposto dal portale e reso disponibile durante la compilazione della pratica.
Ricevuta
Dopo l’invio della pratica il portale genera automaticamente una ricevuta e la invia all’indirizzo PEC dichiarato nella pratica stessa.
Maggiori e più dettagliate informazioni sono contenute nelle istruzioni operative disponibili nel portale. Per ulteriori chiarimenti contattare l’ufficio SUAP del comune di Barga (i riferimenti sono disponibili nella sezione UFFICI di questo sito).