Richiedere iscrizione all’asilo nido
-
Servizio attivo
Il Nido d'Infanzia è un servizio educativo di interesse pubblico rivolto ai bambini da tre mesi ai tre anni, che prevede l'affidamento quotidiano e continuativo dei bambini ad educatori qualificati, promuovendone il benessere e lo sviluppo integrale.
A chi è rivolto
Il Nido d'Infanzia comunale "G.Gonnella" accoglie bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi, residenti nell'ambito della funzione associata e non.
Il servizio può accogliere 40 bambine/i, di cui 6 di età inferiore ai 12 mesi.
Descrizione
I servizi alla prima infanzia devono avere come obiettivo primario e irrinunciabile il rispetto dei bisogni delle bambine e dei bambini in relazione ai loro ritmi di vita, alle loro esigenze di spazi anche individuali, di socializzazione e di autonomia, ricercando e garantendo l'equilibrio con i bisogni dei genitori; riconoscono e garantiscono il diritto e il ruolo di cittadinanza alle bambine e ai bambini e le loro competenze che rappresentano una preziosa risorsa per la comunità in cui vivono.
Il Nido di Infanzia tende alla realizzazione delle seguenti finalità:
- offrire opportunità educative a tutte le bambine e ai bambini, consentendo esperienze di relazione e di apprendimento in un contesto significativo;
- favorire la stretta integrazione con le famiglie, riconosciute come co-protagoniste nel progetto educativo dei servizi, portatrici dei diritti all’informazione, alla partecipazione e alla condivisione delle attività realizzate all’interno dei servizi stessi;
- contribuire alla realizzazione di pari opportunità fra uomini e donne incentivando le responsabilità genitoriali fra padri e madri;
- diffondere nella comunità informazioni e conoscenze che contribuiscano ad accrescere la consapevolezza sui diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e più in generale sulla cultura dell’infanzia;
- contribuire a prevenire e recuperare precocemente eventuali disagi sul piano fisico, psicologico e socio-culturale.
Il Nido di Infanzia è aperto da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì con orario giornaliero:
- 7.30 -12.45 tempo corto;
- 7.30- 18.00 tempo lungo.
Gli interessati al servizio dovranno presentare la domanda di iscrizione tramite le modalità previste.
Ogni alunno iscritto al Nido è identificato da un codice personale di identificazione (codice PAN) e identifica anche il “conto retta/pasti” che verrà caricato dai versamenti e dal quale sarà di volta in volta detratto il costo del pasto fruito e addebitato mensilmente il costo della retta.
Qualora da un controllo risulti che le ricariche per i servizi non siano state effettuate, l’Amministrazione Comunale attiverà i propri strumenti per informare i genitori sullo stato del debito.
I pagamenti avverranno tramite il nodo nazionale di pagoPA.
La retta verrà addebitata sul codice PAN del bambino/a di norma entro il 15 del mese .
Tale sistema consente ai cittadini di pagare in modalità elettronica i servizi della Pubblica Amministrazione e garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza sui costi di commissione.
I pagamenti potranno essere effettuati direttamente dal portale web “Spazio Scuola” o dalla App “Spazio Scuola” scaricabile gratuitamente da “Play Store” (Android) o “App Store” (iOS). Una volta scaricata andrà installata sul dispositivo tablet o smartphone e attivata con il codice 1124695795 .
Come fare
Gli interessati al servizio devono presentare la domanda di iscrizione tramite le modalità previste e comunque entro i termini stabiliti dal Regolamento Regionale n.41/2013 e ss.mm.ii.
Cosa serve
Per poter usufruire del servizio:
- compilare la modulistica predisposta dall'Ufficio Scuola allegando il documento d'identità del sottoscrittore della domanda.
Cosa si ottiene
L' iscrizione al Nido di Infanzia.
Tempi e scadenze
Le domande di iscrizione sono di norma presentate nel mese di Aprile di ciascun anno.
Costi
Il servizio di Nido prevede in carico agli utenti una retta mensile determinata per l’anno educativo 2024/2025 come di seguito:
- Residenti nell’Ambito territoriale dell’Associazione dei Comuni (Barga, Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca, Coreglia Antelminelli):
- Utenti appartenenti a nucleo familiare con ISEE fino ad € 5.500,00 (ISEE minorenni in corso di validità) è prevista l’esenzione dal pagamento della retta. Rimane a carico delle famiglie il costo del pasto pari ad € 5,00, per ogni pasto effettivamente fruito.
- Utenti appartenenti a nucleo familiare con ISEE da € 5.500,01 a € 25.000,00 (ISEE minorenni in corso di validità):
a) € 230,00 mensili per iscrizione con orario di presenza inferiore al 50% del periodo massimo di apertura;
b) € 280,00 mensili per iscrizione con orario superiore a quanto indicato alla lettera a);
c) € 5,00 costo pasto per ogni pasto effettivamente fruito. - Utenti appartenenti a nucleo familiare con ISEE da € 25.000,01 a € 35.000,00 (ISEE minorenni in corso di validità):
a) € 235,00 mensili per iscrizione con orario di presenza inferiore al 50% del periodo massimo di apertura;
b) € 285,00 mensili per iscrizione con orario superiore a quanto indicato alla lettera a);
c) € 5,00 costo pasto per ogni pasto effettivamente fruito. - Utenti appartenenti a nucleo familiare con ISEE oltre € 35.000,00 (ISEE minorenni in corso di validità):
a) € 240,00 mensili per iscrizione con orario di presenza inferiore al 50% del periodo massimo di apertura;
b) € 290,00 mensili per iscrizione con orario superiore a quanto indicato alla lettera a);
c) € 5,00 costo pasto per ogni pasto effettivamente fruito. - Non residenti nell’Ambito territoriale dell’ Associazione dei Comuni:
a) € 340,00 mensili per iscrizione con orario di presenza inferiore al 50% del periodo massimo di apertura;
b) € 410,00 mensili per iscrizione con orario superiore a quanto indicato alla lettera a);
c) € 5,00 costo pasto per ogni pasto effettivamente fruito.
La retta è dovuta anche in caso di assenza del bambino/a dalle attività del Nido e la famiglia è tenuta al pagamento della retta dal momento dell’immissione al Nido come segue: per intero se prima del 15° giorno del mese, per il 50% se oltre il 16° giorno.
Le tariffe per l'anno educativo 2025/2026 saranno comunicate con la pubblicazione del bando comunale per l'ammissione al Nido di Infanzia anno educativo 2025/2026.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Tutto il territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 15:30
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento diritto allo studio
- A.S. 2024/2025 Domanda Rimborso Spese Trasporto.
- A.S.-2025-2026 Richiesta mensa e segnalazione trasporto Scuole Primarie I.C. Barga e SSI Fornaci di Barga
- A.S. 2025 2026 - Segnalazione esigenza trasporto Scuola Secondaria Primo Grado Barga
-
Vedi altri 6
- Domanda Nido di Infanzia "G.Gonnella".
- richiesta esenzione trasporto scolastico infanzia.
- A.S.-2025-2026-Richiesta-mensa e segnalazione trasporto Scuole Primarie I.C. Barga e SSI Fornaci
- A.S.2024-2025 Richiesta servizi Scuole Infanzia I.C. Barga
- A.S. 2024/2025 esenzione per Legge 104/92.
- A.S. 2024-2025 Richiesta esenzione o diversa compartecipazione servizio di refezione scolastica