Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 14:55
A chi è rivolto
Ai gestori delle strutture ricettive ubicate sul territorio del Comune di Barga
Descrizione
Il presupposto dell’imposta è il pernottamento presso le strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Barga.
L’imposta è determinata per persona e per pernottamento ed è differenziata in riferimento alla tipologia della struttura ricettiva, secondo criteri di gradualità in relazione alle tipologie delle strutture ricettive definite dalla normativa regionale Toscana, che tiene conto delle caratteristiche e dei servizi offerti dalle stesse e del conseguente prezzo del pernottamento. Per le strutture alberghiere, i campeggi, i residence e gli agriturismo la misura è definita in rapporto alla loro classificazione articolata, rispettivamente, in “stelle”, “chiavi” e “girasoli”.
L’imposta è dovuta per ogni persona che pernotta in una delle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale fino ad un massimo di 5 pernottamenti consecutivi nella medesima struttura.
Le misure di imposta si intendono prorogate di anno in anno, in mancanza di delibere di variazione approvate entro la data fissata dalla normativa vigente per la deliberazione del bilancio di previsione.
Come fare
I soggetti che pernottano nelle strutture del Comune di Barga corrispondono l’imposta al gestore della struttura che li ha ospitati entro il termine del soggiorno.
Il gestore della struttura provvede alla riscossione dell’imposta, rilasciandone quietanza.
La comunicazione trimestrale delle presenze può essere presentata, entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di riferimento, mediante il portale telematico dedicato all'Imposta di soggiorno e i gestori effettuano il versamento al Comune dell’imposta di soggiorno dovuta, con cadenza trimestrale entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui hanno incassato la somma, con le seguenti modalità:
- delega di pagamento modello F24
- tramite PAGO PA
ATTENZIONE
La dichiarazione trimestrale va presentata anche nel caso in cui nel trimestre di riferimento non vi siano stati pernottamenti assoggettati all’imposta.
Cosa serve
È necessario
- essere registrati, come gestore, al portale dell’imposta di soggiorno del Comune di Barga
Cosa si ottiene
Registrandosi al portale si ottiene la possibilità di dichiarare e riversare l’imposta attraverso il canale telematico predisposto.
Tempi e scadenze
La comunicazione trimestrale delle presenze può essere presentata, entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di riferimento, mediante il portale telematico dedicato all'Imposta di soggiorno e i gestori effettuano il versamento al Comune dell’imposta di soggiorno dovuta, con cadenza trimestrale, entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui hanno incassato la somma
Costi
L’imposta è dovuta per ogni persona che pernotta in una delle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale fino ad un massimo di 5 pernottamenti consecutivi nella medesima struttura con le tariffe approvate dalla Delibera di Giunta.
Sono previste delle esenzioni (art. 3 del Regolamento)
Accedi al servizio
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Invio della dichiarazione trimestrale dell’imposta di soggiorno e riversamento delle somme dalla stessa derivanti.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento:
- Delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 24/01/2024 è stato approvato il REGOLAMENTO per l'applicazione dell'IMPOSTA DI SOGGIORNO con decorrenza 01.05.2022.
- Delibera di Giunta Comunale n. 16 del 4/02/2025 sono state approvate le tariffe per il periodo d’imposta dal 1 aprile 2025 al 31.12.2025. Le misure di imposta si intendono prorogate di anno in anno, in mancanza di delibere di variazione approvate entro la data fissata dalla normativa vigente per la deliberazione del bilancio di previsione.
Per assistenza tecnica relativa al portale dell'Imposta di soggiorno è possibile contattare il produttore il venerdì dalle 14,00 alle 18,00 e da lunedì a giovedì dalle 17 alle 18, al numero 02 89605116 oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail: infoalberghi@proximasrl.net
Per ulteriori informazioni sugli adempimenti inviare una e-mail all’indirizzo tributi@comunedibarga.it o contattare l'Ufficio Tributi nei seguenti orari di apertura al pubblico:
Martedì, giovedì su appuntamento ore 9,00- 12,00
Mercoledì e venerdì senza appuntamento ore 9,00- 12,00
Telefono 0583.724735 – 57
E-mail tributi@comunedibarga.it
Pec comune.barga@postacert.toscana.it
Le strutture registrate al portale: https://barga.imposta-soggiorno.it/promozione
Copertura geografica
Tutta l'area comunale
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Articoli tematici