Carta d’Identità Elettronica (CIE)

  • Servizio attivo

La carta di identità elettronica (CIE) è l'evoluzione del documento di identità in versione cartacea: è il documento personale che attesta in modo certo l'identità del cittadino sia in Italia che all’estero.

A chi è rivolto

Descrizione

La carta di identità elettronica (Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 3):

  • è realizzata in materiale plastico
  • ha le dimensioni di una carta di credito
  • è caratterizzata da sofisticati elementi di sicurezza e da un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare.

La carta d'identità elettronica:

  • riporta il codice fiscale del titolare
  • contiene le impronte digitali del titolare
  • può essere usata per accedere ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione.

Il periodo di validità della CIE varia a seconda dell’età del titolare al momento della richiesta del documento. In particolare, vale fino al primo compleanno dopo:

  • tre anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età
  • cinque anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni.

Per i maggiorenni ha una validità massima di 10 anni (Regolamento europeo 20/06/2019, n. 1157). La scadenza coincide con l'ultimo compleanno del titolare che ha preceduto il termine dei dieci anni di validità del documento, decorsi dalla data di emissione (pertanto dura 9 anni più i giorni che mancano al successivo compleanno del titolare).

La CIE rilasciata a cittadini impossibilitati temporaneamente al rilascio delle impronte digitali ha una validità di 12 mesi dalla data di emissione del documento.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito www.cartaidentita.interno.gov.it.

Come fare

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre:

  • 1 una fototessera recente e conforme alle disposizioni ministeriali
  • in caso di richiesta per scadenza, la vecchia Carta d'identità scaduta
  • in caso di richiesta per deterioramento, la vecchia carta leggibile
  • tessera sanitaria

Cosa si ottiene

rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

Presa in carico immediata ed evasione della richiesta entro 30 minuti.

Costi

Il costo della CIE è di € 22.21 (pagamento in contanti).

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Garibaldi, 55051

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Garibaldi, 55051
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

La carta d'identità è spedita a casa o a un indirizzo indicato. Una persona delegata può ritirare il documento presso l'Ufficio Anagrafe, solo se al momento della domanda sono indicate le sue generalità.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri