Percorsi formativi per contesti educativi 0-6 Zona Valle del Serchio – A.E./A.S. 2024/2025

Dettagli della notizia

La Regione Toscana ha promosso, anche per questo educativo e scolastico 2024-2025, la progettazione e realizzazione di percorsi formativi nell’ ambito del sistema integrato 0-6.

Data pubblicazione:

05 Dicembre 2024

Data scadenza:

30 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Toscana ha promosso sul suo territorio, anche per questo educativo e scolastico 2024-2025, da dicembre 2024 ad aprile 2025 la progettazione e realizzazione di percorsi formativi, attivati da parte delle amministrazioni comunali, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6, del quale sistema fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia. E' questa la finalità dell'avviso pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 per l'anno educativo e scolastico 2024-2025 approvato dalla Regione con decreto dirigenziale 20580 del 10 settembre 2024. Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate all'attività del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. Per ognuna delle 35 Zone Educative è stato individuato un Comune/Unione di Comuni capofila del progetto in oggetto incaricato della progettazione e rendicontazione delle attività finanziate. Per la Zona Valle del Serchio , il Comune di Barga è stato individuato come capofila con atto della Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione del 14/10/2024. Con decreto n. 24585 del 7 novembre 2024 è stato assegnato al Comune di Barga un contributo pari ad € 16.966,40 in rappresentanza della Zona Valle del Serchio . Con il contributo assegnato è stato possibile realizzare un ciclo di incontri formativi zonali dal titolo “Semi di conoscenza : educare con la natura” .

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri