Come faccio ad ottenere il PIN e il PUK della mia carta d’identità elettronica (CIE)?

Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online bisogna necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la chiave personale per accedere in forma sicura ai servizi, garantendo la privacy, la sicurezza dei dati e l’identificazione. Quando si ottiene la CIE vengono rilasciati congiuntamente anche il PIN e il PUK, forniti in due parti: la prima è contenuta sempre nell’ultimo foglio della ricevuta cartacea fornita al termine della richiesta di rilascio presso lo sportello comunale; la seconda è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con cui il cittadino riceve la CIE. E’ necessario conservare con cura i documenti che contengono queste cifre: permetteranno di comporre i codici nella loro interezza. Per ottenere i codici PIN e PUK completi dovrai unire le due metà.

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 13:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri