Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 13:14
Swietlan Nicholas Kraczyna
Il castello di Barga

Location
Barga, località Palmente di Loppia
Swietlan Nicholas Kraczyna
Il castello di Barga, 2023
Non potevo immaginare quando sono venuto a Barga nell’estate del 1973 che sarebbe diventata una realtà lunga già 50 anni. Sono venuto qui per un’estate, una stagione, un’avventura, ed un’esperienza da vivere. Invece ho trovato subito un forte legame che mi ha dato un grande stimolo artistico. Da subito, in Piazza del Comune allestii un laboratorio con un torchio a stella e incominciai a fare incisioni e xilografi di Barga. L’anno successivo Bruno Sereni del Giornale di Barga mi chiese di fare un’immagine di Barga per un manifesto. Decisi di rappresentare il paese da nessun punto di vista specifico (nonostante ci fossero tante bellissime vedute), ma invece come lo sentivo io. Disegnai vari case e edifici e li ho messi insieme in un collage immaginario del Castello di Barga. A giudicare dal successo di questo manifesto, stampato e ristampato in migliaia di copie, devo dedurre che come sento io questo posto così speciale, lo sentono tanti altri.
Biografia
Swietlan Nicholas Kraczyna è un pittore e incisore di origine russa, cresciuto in Polonia e Germania, educato negli Stati Uniti e residente a Firenze dal 1964. Da quando si è diplomato alla Rhode Island School of Design nel 1962, Kraczyna ha tenuto oltre 150 mostre personali in cinque continenti. Dopo aver conseguito la laurea in Belle Arti nel 1964, si è trasferito a Firenze, dove vive tuttora. Nel 1967 ha ricevuto il premio Fiorino d’Oro di Firenze, la più alta onorificenza conferita a un residente della città, per le sue fotografie dell’alluvione di Firenze del 1966. Dal 1968 ha cominciato ad istituire dipartimenti di incisione e ad insegnare nei college e nei programmi di studio all’estero intorno a Firenze, iniziando con il Rosary College Graduate School of Fine Arts (Villa Schifanoia), dove ha insegnato fino al 1983. Nello stesso periodo, dal 1973 al 1980, è stato tecnico di stampa presso Marino Marini a Roma, periodo in cui sviluppa, affina e perfeziona la sua personale tecnica di incisione a colori su più lastre. A partire dagli anni ‘70, ha insegnato, tenuto conferenze e dato dimostrazioni sulla propria tecnica presso università e scuole d’arte negli Stati Uniti, in Inghilterra, Italia, Messico, Colombia ed ex Cecoslovacchia. Nel 1982, ha co-fondato la Scuola Internazionale di Alta Incisione “Bisonte” a Firenze, dove per dieci anni è stato direttore artistico, insegnando tecniche di incisione a colori. Nel 1994 ha istituito un nuovo corso, “Art on Paper” (che incorpora le tre discipline del disegno, della pittura e dell’incisione), presso il Sarah Lawrence College di Firenze, dove ha insegnato fino al 2016. Nel 1998 ha allestito uno studio di incisione nel campus della Syracuse University di Firenze, dove ha tenuto anche un corso di disegno fino al 2023. È stato Artist in Residence presso Dartmouth College di Hannover, NH (1988); Palacky University di Olomouc, CZ (1992); Syracuse University di Syracuse, NY (2007-2008). A partire dal 1995 e fino 2020, Kraczyna ha tenuto un seminario intensivo sull’incisione a colori su più lastre ogni estate nel suo studio di Barga, paese con cui ha un forte legame affettivo e professionale dall’estate del 1973.