Keane - Opera rappresentante Corsonna

Location

Torrente Corsonna, via Mordini Castelvecchio

Keane

Corsonna, 2023

Il torrente Corsonna, in un passato non così remoto, era un’area economica vitale per molte famiglie del Comune di Barga.
Dai registri fiscali del 1871, sappiamo ad esempio che c’erano 26 mulini separati che utilizzavano l’acqua dei 12,5 km del Corsonna per alimentare le loro macchine.
Nessuno di quei mulini esiste più oggi.
La graduale industrializzazione del processo di molitura e una serie di eventi che coinvolgevano l’acqua di piena che distruggeva alcuni mulini o ironicamente, a volte, la mancanza d’acqua sufficiente a causa del cambio di letto del torrente o del suo corso, lasciavano i mulini senza potenza o completamente in secca, rendendo impraticabile la loro operatività.
Quei nuclei familiari, un tempo fieramente indipendenti e autogovernanti, sono ora solo un ricordo.

Biografia

Keane, nato nel 1956, ha lasciato casa e scuola a 15 anni e ha lavorato in vari mestieri: lavoro nei campi, stuccatura in fibra, riparazione di pianoforti, verniciatore a spruzzo, consulente di sicurezza, direttore di un piccolo hotel e ristorante, direttore di un negozio di macchine da cucire Singer, prima di tornare all’istruzione a tempo pieno e conseguire una laurea con lode in Belle Arti. Ha formato un teatro di strada itinerante chiamato “Lord Lucan’s Travelling Box” e ha girato l’Inghilterra, l’Olanda, la Spagna e la Francia come giocoliere, mangiafuoco, monociclista ed escapologo, prima di stabilirsi definitivamente in Italia nel 1985, dove vive e lavora come pittore da allora. Nel 1996 ha progettato e avviato il primo sito di notizie online in Toscana – barganews.com. Le sue opere pittoriche si trovano in molte collezioni ed ha esposto in molti paesi europei, oltre che negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina.

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 14:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri