Stemma Comune di Barga

Il SUAP esercita funzioni di carattere: Amministrativo, per la gestione del procedimento unico; Informativo, per l’orientamento alle imprese e all’utenza in genere, in particolare, per la gestione del procedimento, lo Sportello Unico è competente in materia di procedure di autorizzazione, concessione, nulla-osta o altro atto di assenso comunque denominato dalla vigente normativa (ivi comprese le procedure soggette a denuncia di inizio attività, comunicazione, notifica o altra forma di procedimento non autorizzatorio) per impianti produttivi di beni e servizi (relativi al settore agricolo, all’artigianato, all’industria, al commercio ed ai servizi) concernenti, in particolare:

  • la localizzazione
  • la realizzazione
  • la ristrutturazione
  • la riconversione
  • l’ampliamento
  • la cessazione
  • la riattivazione di attività Produttive

L’imprenditore che intende attuare una delle iniziative sopra descritte, si rivolge allo Sportello Unico per le Attività Produttive, che mette a disposizione l’apposita modulistica. Lo Sportello Unico per le Attività Produttive si occuperà di inviare agli uffici comunali nonché agli Enti esterni al Comune la documentazione necessaria affinché gli stessi provvedano a rilasciare il proprio parere e/o nulla osta di competenza, che sarà poi trasmesso allo Sportello Unico per le Attività Produttive.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive rappresenta il nuovo strumento che consente per la prima volta agli imprenditori di avere una unica interfaccia, il Comune, che coordina e gestisce tutti i rapporti con gli Enti coinvolti nelle varie fasi che concorrono all’emissione dell’atto finale/autorizzazione unica.

Indirizzo:
Piazza Salvo Salvi – 55051 Barga
Tel. 058372471
PEC: comune.barga@postacert.toscana.it

Orario:
Martedì e giovedì ore 9.00 – 13.00

Responsabile:
Ing. Francesca Francesconi
Tel: 0583724775
e-mail: f.francesconi@comunedibarga.it

Pagina in aggiornamento

Modulistica unificata
Accedi al portale SUAP
Modulistica comunale predisposta per i procedimenti privi di modulistica unificata
Modelli generaliImposta di bollo
Procura speciale
Documentazione integrativa
InsegneAutorizzazione insegne
Modello Provincia (Documentazione da Allegare per Provincia)

Voltura Insegne
Modello Provincia (Documentazione da Allegare per Provincia)
Badanti
Accreditamento degli Operatori Individuali (Assistenti Familiari/Badanti) l.r. 82/2009 e s.m.i

Informativa privacy
Elenco operatori individuali (badanti) accreditati - aggiornamento al 31/10/2024
L'operatore individuale presenta l'istanza di accreditamento al Comune dove è domiciliato esclusivamente per via telematica all'indirizzo http://www.suap.toscana.it/star

Occorre essere in possesso di CNS o CIE o SPID e certificato di firma digitale.

L'operatore individuale può avvalersi della procura speciale per la compilazione e/o trasmissione dell'istanza

Modulistica da allegare a istanza (su STAR) 88.11R.

  • N° due marche da bollo da € 16,00 (imposta di bollo badanti)

  • Pagamento di € 20,00 per diritti di segreteria da pagare tramite Pago PA (https://barga.comune.plugandpay.it/) come diritti suap – endoprocedimento.

  • Modulo procura speciale se necessario (dai modelli generali)

  • Documenti identità

Agenzie d'affariRichiesta vidimazione registro
Artigianato di servizio
Ascensori, Montacarichi e Piattaforme elevatriciSCIA ascensori montacarichi piattaforme
NCC – Noleggio Con ConducenteSubentro/Voltura
Richiesta Nulla Osta nuova immatricolazione
Comunicazione Ulteriore Rimessa

NB: istanza esclusivamente per via telematica su STAR all'indirizzo http://www.suap.toscana.it/star selezionando il codice 49.32.20
Occupazione suolo pubblicoCantieriComunicazione per occupazione suolo pubblico
Richiesta di rinnovo
ChioschiOccupazione suolo pubblico con chioschi, edicole ecc
Partiti e associazioni varieOccupazione suolo pubblico
Somministrazione commercio e artigianatoOccupazione suolo pubblico permanente davanti alle S.A.B. (somministrazione alimenti e bevande)
Occupazione suolo pubblico temporanea davanti alle S.A.B.(somministrazione alimenti e bevande)
Occupazione suolo pubblico temporanea davanti alle attività commerciali e artigianali
Occupazione suolo pubblico permanente davanti alle attività commerciali e artigianali
Tende, vetrinetteOccupazione suolo pubblico con vetrinetta permanente
Occupazione suolo pubblico per tenda solare
Manifestazioni TemporaneeRichiesta di rilascio licenza di agibilità e/o autorizzazione allo svolgimento di una manifestazione temporanea sportiva o di pubblico spettacolo
Scia Manifestazioni Temporanee sotto le 200 persone
All.A Deroga Acustica Semplificata
All.B Deroga Acustica non Semplificata

Per l’acustica fare riferimento
al Piano Comunale di Classificazione Acustica
alla Relazione Tecnica del PCCA
Modulistica Prevenzione incendiModulistica sul sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri