Cerca
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Documenti e certificazioni
9 elementi trovati
Per calcolare l’ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare. La dichiarazione […]
La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica per mezzo del quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l’invio e la consegna di documenti informatici. Per avere pieno valore legale, […]
Per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario rivolgersi a uno dei gestori accreditati (azienda privata o ente pubblico) autorizzati da AgID che possiedono i requisiti previsti dalla normativa di riferimento e acquistarlo.
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai […]
In caso di smarrimento del codice PIN è possibile impostare un nuovo codice PIN dall’App CieID: per farlo bisogna scegliere la voce “Sblocca carta” dal menu, inserire il codice PUK e impostare un nuovo PIN. Il […]
Per utilizzare la CIE per accedere ai servizi online bisogna necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la chiave personale per accedere in forma sicura ai servizi, garantendo la privacy, la sicurezza dei dati e l’identificazione. […]
Le carte d’identità cartacee e quelle elettroniche già in possesso dei cittadini continueranno ad aver validità sino alla loro naturale scadenza. Il cambio di residenza o di indirizzo non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della carta […]
La CIE viene rilasciata dall’ufficio anagrafe del Comune previo appuntamento. Il rinnovo può essere richiesto nei 180 giorni che precedono la scadenza o in un momento successivo alla stessa. E’ necessario presentarsi allo sportello con la […]
Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette il riconoscimento di un utente permettendogli quindi di accedere a una serie di servizi online della pubblica amministrazione con un unico nome utente e un’unica […]