Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 16:09
Competenze
- tenuta del registro della popolazione e suo aggiornamento (pratiche di immigrazione e di emigrazione, variazioni anagrafiche e di stato civile, cancellazioni per irreperibilità, tenuta registri AIRE – ANPR);
- rilascio di atti, documenti e certificazioni (foto autenticate, carte d'identità, certificati anagrafici, certificati storici, certificati di stato civile, autentica di firme, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà e copie conformi);
- accertamenti anagrafici;
- censimenti generali ed adempimenti conseguenti, ovvero cooperazione nel loro espletamento;
- revisioni anagrafiche;
- effettuazione di statistiche demografiche e comunicazioni a Questura, Prefettura ed altri Enti istituzionali;
- tenuta registri di stato civile (registrazione e trascrizione di atti, annotazione su registri, proposte di annotazione);
- tenuta liste elettorali (revisioni dinamiche, semestrali e straordinarie, variazione albo scrutatori e presidenti di seggio, gestione elettori all’estero);
- atti amministrativi e organizzativi per lo svolgimento di consultazioni elettorali;
- gestione Albo giudici popolari: formazione ed aggiornamento dello schedario, invio elenchi al Tribunale, ed ogni altro adempimento connesso;
- statistiche demografiche;
- collaborazione e coordinamento di competenza per statistiche attivate da altri Enti;
- gestione registro di raccolta dei testamenti biologici;
- celebrazione matrimoni con rito civile;
- celebrazione unioni civili;
- divorzi di competenza dell'Ufficiale di Stato Civile;
- responsabilità del controllo sull'applicazione della vigente normativa in materia di riservatezza dei dati personali e statistici;
- adempimenti in materia elettorale;
- rendicontazione delle spese elettorali;
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio: