Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 11:48
Competenze
- vigilanza e controllo dell'osservanza del Codice della Strada e norme complementari, dei regolamenti comunali e delle ordinanze in materia di circolazione stradale
- funzioni di Polizia Stradale, ai sensi del vigente Codice della Strada
- fermi e sequestri, amministrativi e penali, conseguenti a violazioni al C.d.S. e norme complementari
- rilevazione incidenti stradali
- vigilanza su fiere, mercati, manifestazioni pubbliche
- vigilanza sulle norme a tutela dell'igiene nella produzione, vendita e somministrazione delle sostanze alimentari
- vigilanza sul rispetto della normativa relativa ai pubblici esercizi, al commercio in sede fissa ed al commercio su aree pubbliche, anche in forma itinerante
- controllo sull'attuazione della normativa a salvaguardia dell'inquinamento acustico ed ambientale
- controllo e gestione delle pratiche relative ai veicoli abbandonati su suolo pubblico
- vigilanza edilizia
- vigilanza sulla normativa a tutela dell'inquinamento ambientale
- rilascio autorizzazioni/concessioni temporanee per l’occupazione di suolo pubblico (per procedimenti di competenza del servizio P.L.)
- pareri in merito alla concessione autorizzazione passi carrabili
- rilascio permessi di transito per veicoli eccezionali che attraversano il territorio comunale
- pareri per installazione di mezzi pubblicitari
- ordinanze e provvedimenti in genere di regolazione del traffico
- interventi di polizia giudiziaria, di iniziativa e su delega, in collaborazione con le altre forze di polizia per l'accertamento dei reati, rapporti e notizie di reato
- controllo del territorio per la sicurezza e la qualità della vita
- presenza di presidio mobile sul territorio
- notifica atti amministrativi adottati dagli organi politici e burocratici dell’ente (inclusi gli atti in materia di Polizia Stradale ed atti di P.G.)
- educazione stradale nelle scuole
- Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO)
- funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza, mediante collaborazione, nell'ambito delle proprie attribuzioni, con le forze di Polizia dello Stato, previa disposizione del Sindaco, quando, per specifiche operazioni, ne venga fatta motivata richiesta dalle competenti Autorità
- rilascio contrassegni nazionali per disabili
- rilascio autorizzazioni e nulla osta per gare sportive
- attività di vigilanza e controllo sulla gestione delle strutture della rete distributiva e dei pubblici esercizi
- attività di vigilanza e controllo sulla gestione delle strutture ricettive
- legalizzazione ed autentica di firma a domicilio
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio: