Comune di Barga

Contenuti in evidenza

Novità in evidenza

Novità in evidenza - altre

Ultime news

Immagine di divieto transito
AVVISI

Istituzione di divieto di transito veicolare in Barga Via del Pretorio

Istituzione di divieto di transito veicolare in Barga Via del Pretorio c/o civ. 39 e tratto area adiacente al fabbricato.

Vai alla pagina
Immagine di consulta comunale giovani
NOTIZIE

Consulta Comunale dei Giovani

Aperte le candidature per entrare a far parte della consulta dei Giovani

Vai alla pagina
Immagine di ELEZIONI
AVVISI

Elezioni Regionali 2025 - rilascio certificati medici e orari ambulatori

Elezioni Regionali 2025 - rilascio certificati medici e orari ambulatori

Vai alla pagina
Immagine di Barga.-Chiesa-di-S.-Francesco.-Natività
NOTIZIE

Concorso di Arte Contemporanea Presepi d'Artista

In coincidenza delle festività natalizie 2025 il Comune di Barga bandisce la prima edizione del Concorso di Arte Contemporanea dedicato alla Rappresentazione del Presepe

Vai alla pagina
Immagine di OpendataBarga-240×300
NOTIZIE

Portale Open Data -SIT

Portale Open Data - Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Vai alla pagina
Immagine di LOGO_PEBA
NOTIZIE

Aggiornamento P.E.B.A.

aggiornamento del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche P.E.B.A.

Vai alla pagina

Contenuti in evidenza

Immagine di incontro_poi_26-9
evento

Incontro pubblico Piano Operativo Intercomunale - VAS - VINCA - Quadro geologico tecnico

Incontro pubblico per illustrare i contenuti del Piano Operativo Intercomunale adottato, in particolare il processo di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Incidenza (VINCA) e il Quadro geologico tecnico.

Vai alla pagina
Immagine di 01_IMMAGINE_poi
AVVISI

Adozione nuovo Piano Operativo Intercomunale

Si informa che è stato adottato il nuovo Piano Operativo Intercomunale. Entro il 13 ottobre 2025 chiunque può prenderne visione e presentare le osservazioni che ritiene più opportune.

Vai alla pagina
Immagine di calendario2025-26-stampa
evento

Stagione di Prosa 2025_26 Teatro dei Differenti

Lucia Mascino, Caterina Guzzanti, Francesco Pannofino, Cristiana Capotondi, Anna Valle, Luca Bizzarri, Alessandro Bergonzoni i protagonisti della nuova Stagione di prosa

Vai alla pagina
Immagine di libri-gratis-banner-1500x500_0.jpg
NOTIZIE

Proroga Bando Libri Gratis dal 05 settembre al 03 Ottobre 2025- per l’anno scolastico 2025/2026

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, ha approvato il bando Libri Gratis, un intervento concreto a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico. Apertura nuovi termini dal 5 settembre al 3 ottobre 2025.

Vai alla pagina
Stemma Comune di Barga
servizio

A.S. 2025/2026-Iscrizione Servizio di Pre scuola per la Primaria di Barga e Filecchio e Servizio di Prolungamento orario per le Scuole d'Infanzia di Barga, Castelvecchio Pascoli e Filecchio.

Il Servizio di prolungamento orario è rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia di Barga, Castelvecchio Pascoli e Filecchio. il Servizio di richiesta di entrata anticipata è rivolto agli alunni della Scuola Primaria di Barga e Filecchio.

Vai alla pagina
Casa Museo Giovanni Pascoli - veduta esterna
luogo

Casa Museo Giovanni Pascoli

È la casa dove il poeta dimorò dal 1895 al 1912, anno della sua morte, fu il centro di uno dei più prolifici e felici periodi di creazione letteraria: la natura circostante e gli abitanti del luogo ispirarono le più famose raccolte poetiche pascoliane.

Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Turismo

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo

Visita il sito tematico:

Fornaci UP
Esplora argomento

Urbanizzazione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Urbanizzazione

Esplora argomento

Articoli tematici

Panorama Barga
  • Patrimonio culturale
  • Tempo libero
  • Turismo

Il territorio

Cosa offre il territorio di Barga

Vai alla pagina
Panorama Barga
  • Patrimonio culturale
  • Tempo libero
  • Turismo

Barga, un po’ di storia

La città di Barga si innalza a 410 m sul livello del mare, su uno sperone roccioso nel cuore della Valle del Serchio, incastonata tra le cime dell’Appennino tosco emiliano e le vette delle Alpi Apuane.

Vai alla pagina
Montaggio grafico rappresentante varie opere
  • Patrimonio culturale
  • Tempo libero
  • Turismo

Porte di Barga

Ideato dalla pittrice barghigiana Sandra Rigali, le porte di Barga traccia una mappatura dei luoghi chiave del territorio comunale con una mostra d’arte contemporanea a cielo aperto.

Vai alla pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri